Diventa anche tu
Arbitro Scolastico
Richiedi, presso la tua scuola, il corso della durata complessiva di 12 ore.
CORSO “ARBITRO SCOLASTICO”
Il Corso di Arbitro Scolastico, indetto dall’Associazione Italiana Arbitri della Federazione Italiana Giuoco Calcio, è rivolto agli alunni ed alunne delle Istituzioni Scolastiche Secondarie di 2° Grado dell’intero territorio nazionale.
Al termine del corso, agli studenti che avranno superato positivamente la prova d’esame, verrà rilasciato un attestato che abiliterà alla direzione delle gare di calcio nei tornei scolastici, sotto la diretta responsabilità dei Dirigenti d’Istituto. L’attestato non abilita a svolgere la funzione arbitrale in ambito FIGC e non determina alcuna vincolo associativo rispetto ad AIA.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durata 12 ore e possibile integrazione CORSO ARBITRI NAZIONALE AIA – FIGC
- 1° INCONTRO
TEORICO - 2° INCONTRO
TEORICO - 3° INCONTRO
TEORICO - 4° INCONTRO
TEORICO-PRATICO - 5° INCONTRO
TEORICO - 6° INCONTRO
TEORICO
Durata: 2 ore
- Presentazione del corso: la figura dell’Arbitro, ruolo e responsabilità
- Supporto multimediale. Conoscenza della regola n° 5 – 6 L’Arbitro – Gli Assistenti dell’Arbitro.
NOTE: Per supporto multimediale si intende una presentazione in Power Point, corredata da filmati validati da FIFA, UEFA e dal Settore Tecnico dell’Associazione Italiana Arbitri
Durata: 2 ore
- Supporto multimediale. Conoscenza della regola n° 1 – 2 – 3 – 4 Il terreno di giuoco – Il pallone- Numero dei calciatori – Equipaggiamento dei calciatori.
NOTE: Per supporto multimediale si intende una presentazione in Power Point, corredata da filmati validati da FIFA, UEFA e dal Settore Tecnico dell’Associazione Italiana Arbitri
Durata: 2 ore
- Supporto multimediale. Conoscenza della regola n° 7 – 8 – 9 – 10 – 11 Durata della gara – Calcio d’inizio e ripresa del giuoco – Pallone in giuoco e non in giuoco – Segnatura di una rete – Fuorigico
- Approfondimento sulla regola 11 (il fuorigioco)
NOTE: Per supporto multimediale si intende una presentazione in Power Point, corredata da filmati validati da FIFA, UEFA e dal Settore Tecnico dell’Associazione Italiana Arbitri
Durata: 2 ore
- Supporto multimediale. Conoscenza della regola n° 12 – 13 – 14 Falli e comportamenti antisportivi – Calci di punizione – Calcio di rigore
NOTE: Per supporto multimediale si intende una presentazione in Power Point, corredata da filmati validati da FIFA, UEFA e dal Settore Tecnico dell’Associazione Italiana Arbitri
Durata: 2 ore
- Supporto multimediale. Conoscenza della regola n° 15 – 16 – 17 17 Rimessa dalla linea laterale – Calcio di rinvio – Calcio d’angolo.
- Approfondimenti sullo spostamento in campo e sulla preparazione atletica dell’arbitro (eventuale esercitazione pratica sul campo o in palestra)
NOTE: Per supporto multimediale si intende una presentazione in Power Point, corredata da filmati validati da FIFA, UEFA e dal Settore Tecnico dell’Associazione Italiana Arbitri
Durata: 2 ore
- Test tecnici multimediali, colloquio e valutazione finale.
- Consegna degli attestati per gli studenti idonei.
RICHIEDI IL CORSO PER ARBITRO SCOLASTICO
Il numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso è 30 alunni/alunne.
DIVENTA ANCHE TU ARBITRO DI CALCIO
L’Associazione Italiana Arbitri della Federazione Italiana Giuoco Calcio si impegna a garantire, agli studenti risultati idonei al Corso di Arbitro Scolastico, la frequenza a titolo gratuito ad un successivo Corso Integrativo al termine del quale, a seguito di superamento di prova d’esame, sarà conseguita la qualifica di Arbitro Effettivo AIA, con la possibilità di dirigere gare della Federazione Italiana Arbitri.
Il corso integrativo, della durata di 8 ore, sarà così articolato:
- Lezione 1: Regolamento AIA e Codice Etico
- Lezione 2: Approfondimenti sulla Regola 5 e 11
- Lezione 3: Approfondimenti sulla Regola 12 e 13
- Esami abilitativi finali
DIVERTIMENTO
PASSIONE
SPORT
COMPILA IL FORM
Richiedi, presso la tua scuola, il Corso di Arbitro Scolastico AIA 2020/21 della durata complessiva di 12 ore.