SPORT

  • percorso non attuabile

Torneo di calcio a 5 e a 11 in 4 fasi nel caso in cui si disputino i Campionati Studenteschi
Categoria: allievi/e

FORMAZIONE

• LA STORIA DEL CALCIO È LA STORIA D'ITALIA di Matteo Marani
• QUIZ sulle REGOLE DEL CALCIO
• TEAM UP CHALLENGE

box-progetto

IL GIOCO DI SQUADRA” È, QUEST’ANNO, IL TEMA PRINCIPALE DEL PERCORSO FORMATIVO

Praticare il gioco del calcio per divertirsi e creare un team favorendo l’integrazione di tutti ed eliminando qualunque forma di discriminazione.

OBIETTIVI

  • NESSUNO ESCLUSO: promuovere l’integrazione e la partecipazione attiva di tutti.
  • GIOCO: avvicinare studenti e studentesse al gioco del calcio come forma di aggregazione sociale.
  • FAIR PLAY: favorire la conoscenza delle regole del calcio per educare al rispetto di sé, degli altri e delle regole anche nella vita.
  • FORMAZIONE: divulgare comportamenti opportunità responsabili rivolgendosi a insegnanti, studenti e famiglie.
  • OPPORTUNITÀ: usare tecnologie e forme di insegnamento innovative.

ISCRIZIONE

PROROGATE LE ISCRIZIONI FINO AL 21 GENNAIO 2022

L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti, abili e diversamente abili, delle Scuole Secondarie di II Grado di tutto il territorio nazionale.

Le scuole potranno iscrivere una o più classi compilando l’apposito form sul portale valorinrete.it

Ciascuna scuola iscritta potrà accedere all’Area Scuole con l’indirizzo email, la password ed il codice meccanografico indicati al momento dell’iscrizione.

SPORT

PERCORSO NON ATTUABILE
ATTIVITÀ SPORTIVA NEL CASO IN CUI SI DISPUTINO I CAMPIONATI STUDENTESCHI

Torneo di calcio a 5

  • Categoria: allievi/e
  • 4 fasi: istituto • provinciale • regionale • nazionale

Torneo di calcio a 11

  • Categoria: allievi/e
  • 4 fasi: istituto • provinciale • regionale • nazionale

 

PERCORSO EFFETTIVO

ATTIVITÀ FORMATIVA E SPORTIVA ONLINE (TEAM UP CHALLENGE) IN CASO DI IMPOSSIBILITÀ A PRATICARE SPORT DI SQUADRA NELLE SCUOLE

FORMAZIONE

Ciascuna scuola iscritta, all’interno della propria Area Scuole, avrà la possibilità di:

  • Visionare “LA STORIA DEL CALCIO È LA STORIA D’ITALIA” di Matteo Marani
    la versione multimediale del testo redatto da Matteo Marani – storico e giornalista – e pensato per spiegare agli studenti come la storia del nostro Paese si sia spesso intrecciata con le vicende calcistiche, capaci di rispecchiare e talvolta anticipare i fenomeni sociali che l’hanno attraversata. Al termine ogni studente potra rispondere al QUIZ di comprensione a risposta multipla.
  • Rispondere ad un QUIZ MULTIMEDIALE a risposta multipla sulle REGOLE DEL CALCIO.
  • Utilizzare i tool interattivi TEAM UP per creare il proprio team e raccontare tutte le fasi della partecipazione alla competizione.

 

IN CASO DI IMPOSSIBILITÀ A PRATICARE SPORT DI SQUADRA NELLE SCUOLE
gli studenti potranno utilizzare i tool interattivi TEAM UP CHALLENGE  per realizzare i propri contributi e rispondere alle sfide motorie e formative.

TEAM UP (NON ATTUABILE)

PERCORSO NON ATTUABILE
NEL CASO IN CUI SI DISPUTINO I CAMPIONATI STUDENTESCHI

Ogni istituto dovrà creare il proprio TEAM utilizzando un tool interattivo (TEAM MAKER) per assegnare agli alunni e alle alunne i ruoli di: PRESIDENTE, TEAM MANAGER, RESPONSABILE TIFO, RESPONSABILE COMUNICAZIONE, ALLENATORE, VICE ALLENATORE, CALCIATORI e CALCIATRICI.

Ogni studente appartenente al TEAM sarà coinvolto attivamente e avrà la possibilità di riflettere sull’importanza del lavoro di squadra.
L’Istituto invita i propri studenti ad entrare a far parte del proprio TEAM inviando un link INVITO DI PARTECIPAZIONE.
Attraverso gli strumenti digitali presenti nell’Area Scuole i TEAM potranno raccontare tutte le fasi della loro partecipazione alla competizione realizzando:

VIDEO: gli studenti avranno a disposizione un tool interattivo per filmare e caricare le riprese delle azioni più belle e delle interviste ai giocatori durante le partite disputate;

ARTICOLI STAMPA: gli studenti avranno a disposizione un tool interattivo per scrivere e pubblicare articoli stampa partecipati e condivisi;

CORI: gli studenti avranno a disposizione un tool interattivo per registrare un coro;

COREOGRAFIE: gli studenti avranno a disposizione un tool interattivo per disegnare una coreografia da stadio.


 

TEAM FEED D’ISTITUTO E NAZIONALE

All’interno dell’Area Scuole, in un’apposita sezione riservata, ciascun istituto potrà visionare la timeline dei contenuti creati dal suo TEAM e dai TEAM degli istituti di tutto il territorio nazionale.

  • Feed d’Istituto: timeline dei contenuti creati dagli studenti dello stesso istituto. Eventuali contenuti offensivi, inappropriati e non in tema saranno eliminati dal referente della scuola.
  • Feed Nazionale: timeline dei contenuti creati dagli studenti di tutti gli istituti iscritti, filtrabile per provincia e regione. In questa sezione, ogni insegnante d’istituto potrà votare esclusivamente i contenuti degli altri istituti assegnando al massimo 1 Like per ciascuno contributo. Se un contributo avesse già ricevuto un Like da un insegnante del proprio istituto non potrà essere nuovamente votato.

TEAM UP CHALLENGE (EFFETTIVO)

NEL CASO IN CUI NON SI POSSANO DISPUTARE I CAMPIONATI STUDENTESCHI

Attraverso gli strumenti digitali presenti nell’Area Scuole gli studenti potranno realizzare propri contributi relativi alle sfide motorie e formative:

SPORT CHALLENGE  OBBLIGATORIO
gli studenti avranno a disposizione un tool interattivo per filmare e caricare i loro video di risposta a 3 sfide tecnico-sportive;

RAP CHALLENGE  FACOLTATIVO
gli studenti avranno a disposizione un tool interattivo per registrare uno o più brani rap sul tema dell’integrazione;

MEME CONTEST  FACOLTATIVO
gli studenti potranno realizzare un meme utilizzando le immagini a disposizione.

Le attività del TEAM UP CHALLENGE termineranno il 7 maggio 2022, salvo ulteriori comunicazioni.


 

TEAM FEED D’ISTITUTO E NAZIONALE

All’interno dell’Area Scuole, in un’apposita sezione riservata, ciascun istituto potrà visionare la timeline dei contenuti creati dal suo TEAM e dai TEAM degli istituti di tutto il territorio nazionale.

  • Feed d’Istitutogallery dei contributi video, audio e immagini creati dagli studenti dello stesso istituto; filtrabile per sfida e ordinata in base ai punteggi. Eventuali contenuti offensivi, inappropriati e non in tema saranno eliminati dal referente della scuola.
  • Feed Nazionalegallery dei contributi video, audio e immagini creati dagli studenti di tutti gli istituti iscritti; filtrabile per provincia regione e sfida e ordinata in base ai punteggi. In questa sezione, ogni insegnante d’istituto potrà votare esclusivamente i contenuti degli altri istituti assegnando al massimo 1 Like per ciascuno contributo. Se un contributo avesse già ricevuto un Like da un insegnante del proprio istituto non potrà essere nuovamente votato.

CLASSIFICA

PERCORSO NON ATTUABILE
NEL CASO IN CUI SI DISPUTINO I CAMPIONATI STUDENTESCHI

Gli istituti potranno guadagnare punti in base a:

  • Numero totale dei contenuti caricati dall’istituto
  • Numero totale dei like ricevuti per i contenuti caricati (VIDEO – ARTICOLI STAMPA – CORI – COREOGRAFIE)

Sarà inoltre assegnato un Bonus Votazione, agli istituti che parteciperanno attivamente votando i contenuti degli altri istituti partecipanti.


 

PERCORSO EFFETTIVO

NEL CASO IN CUI NON SI POSSANO DISPUTARE I CAMPIONATI STUDENTESCHI

Gli istituti potranno guadagnare punti in base a:

  • Miglior punteggio individuale nelle SPORT CHALLENGE
  • Somma della media dei punteggi ottenuti in ogni SPORT CHALLENGE
  • Numero totale dei video caricati dall’istituto
  • Numero totale dei like ricevuti per i video (SPORT CHALLENGE), i brani audio (RAP CHALLENGE) e immagini(MEME CONTEST) caricati

Saranno assegnati crediti supplementari agli istituti che parteciperanno al RAP CHALLENGE, MEME CONTEST e al QUIZ sulle Regole del Calcio.

Sarà inoltre assegnato un Bonus Votazione, agli istituti che parteciperanno attivamente votando i contributi degli altri istituti partecipanti.

PREMI

PERCORSO NON ATTUABILE
NEL CASO IN CUI SI DISPUTINO I CAMPIONATI STUDENTESCHI
Materiale tecnico sportivo per la squadra prima classificata nel percorso formativo
Finale nazionale CAMPIONATI STUDENTESCHI: coppa per la prima classificata, medaglie e completi PUMA per tutti i partecipanti


 

PERCORSO EFFETTIVO

ATTIVITÀ FORMATIVA E SPORTIVA ONLINE IN CASO DI IMPOSSIBILITÀ A PRATICARE SPORT DI SQUADRA NELLE SCUOLE
Materiale tecnico sportivo per le 20 scuole prime classificate nel percorso formativo a livello regionale

progetto-campionati
  • NOVITÀ

“LA STORIA DEL CALCIO È LA STORIA D’ITALIA”

Visiona la versione multimediale con il testo di Matteo Marani