- FORMAZIONE: divulgazione di comportamenti responsabili rivolgendosi a insegnanti, studenti e famiglie.
- NESSUNO ESCLUSO: promuovere la partecipazione attiva di tutti
(Ragazze – Ragazzi – Abili e diversamente abili – Etnie diverse). Nessuno Escluso.
- FAIR PLAY: Educare al rispetto di se stessi, al rispetto per gli altri, al rispetto per le regole.
- OPPORTUNITÀ: sensibilizzare i giovani sui temi legati al valore educativo dello sport, al fair play, al tifo corretto corretto e all’inclusione.
L’INIZIATIVA È RIVOLTA A TUTTE LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO DI TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
Le scuole potranno iscrivere una o più classi inviando una candidatura spontanea sul portale valorinrete.it entro il 12 febbraio 2021.
Il format prevede incontri formativi realizzati dai rappresentanti della FIGC, delle Leghe di Serie A, B e PRO e delle Componenti Tecniche (AIA ed AIAC), attraverso dibattiti con gli studenti ed insegnanti di tutte le Scuole che si iscriveranno al progetto.
PREMIO “BEST PRACTICE”
Al fine di far emergere le iniziative virtuose territoriali e riconoscerne pubblicamente l’impegno educativo sviluppato da ogni componente partecipante al progetto verrà assegnato il Premio “best practice”. Tale riconoscimento premia/valorizza sia le società e/o comitati locali che avranno prodotto le best practices.