L’ARBITRO SCOLASTICO
Il progetto «arbitro scolastico» è rivolto agli studenti e alle studentesse della Scuola Secondaria di 2° Grado che abbiano compiuto il 14° anno di età. L’obiettivo è quello di avvicinare i giovani al calcio facendogli apprendere e rispettare le regole di gioco, fondamentale in campo come nella vita e conseguentemente, far loro conoscere il mondo arbitrale con le relative tematiche connesse allo svolgimento di tale attività. Partecipare al progetto costituisce oltretutto un’eccellente opportunità formativa per i giovani, perché permette agli studenti di esercitare importanti capacità relazionali e gestionali come ad esempio:
- interpretare situazioni complesse con imparzialità;
- prendere decisioni adeguate in tempi brevi;
- controllare l’emotività in situazioni di stress;
- acquisire l’abitudine all’assunzione di responsabilità;
- avvicinare alla pratica sportiva a quegli studenti che per vari motivi non ne hanno avuto la possibilità.
L’iniziativa contribuisce inoltre ad ampliare il ventaglio di opportunità di ingaggio arbitrale, utilizzando un privilegiato canale di comunicazione con le scuole.
La figura dell’arbitro scolastico è molto richiesta dalle istituzioni scolastiche sia perché rappresenta un percorso formativo per lo studente sia perchè lo svolgimento della funzione stessa viene riconosciuto come credito formativo.
L’intento del progetto è pertanto quello di contribuire allo sviluppo dell’attività arbitrale necessaria per il corretto svolgimento di ogni torneo o campionato all’interno degli stessi istituti scolastici, con la possibilità ulteriore di acquisire la qualifica di Arbitro Federale dell‘AIA con una semplice prova integrativa.
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 23 DICEMBRE 2023
RICHIEDI IL CORSO PER ARBITRO SCOLASTICO
Il numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso è 30 alunni/alunne.