




SPORT
• Attività ludico-motorie di preparazione al gioco del calcio
• Feste finali in ogni provincia coinvolta
FORMAZIONE
• QUIZ sulle REGOLE DEL CALCIO
• 3 tool interattivi per disegnare, registrare e scrivere
APP GIOCOCALCIANDO
Percorso di e-learning formativo sviluppato in 4 livelli collegati alle diverse fasi di sviluppo del gioco calcio
- NUOVA GRAFICA
GIOCA E IMPARA CON L’APP GIOCOCALCIANDO
Richiedi al tuo insegnante di riferimento le credenziali di accesso della tua classe
Il progetto GIOCOCALCIANDO promuove la partecipazione attiva di tutti, utilizzando nuove tecnologie e innovative forme di e-learning, rivolte a docenti e studenti.
L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti, abili e diversamente abili, delle classi I e II delle Scuole Primarie di tutto il territorio nazionale.
OBIETTIVI
- FORMAZIONE: divulgare comportamenti responsabili rivolgendosi a insegnanti, studenti e famiglie.
- NESSUNO ESCLUSO: promuovere la partecipazione attiva di tutti (Bambine – Bambini – Disabili – Abili e diversamente abili – Etnie Diverse, ecc.).
- FAIR PLAY: Educare al rispetto di se stessi, al rispetto per gli altri, al rispetto per le regole, imparando le regole del calcio ed i suoi gesti tecnici.
- OPPORTUNITÀ: educare all’uso delle nuove tecnologie e a forme di insegnamento innovative, come l’e-learning, attraverso contenuti di interesse disponibili sulle pagine del sito web dedicato.
- GIOCO: avvicinare i bambini e le bambine al gioco del calcio come importante forma di aggregazione sociale.
ISCRIZIONE
ISCRIZIONI PROROGATE FINO AL 13 GENNAIO 2023
L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti, abili e diversamente abili, delle classi I e II delle Scuole Primarie di tutto il territorio nazionale. Le scuole potranno iscrivere una o più classi compilando l’apposito form sul portale valorinrete.it
Ciascuna scuola iscritta potrà accedere all’Area Scuole con l’indirizzo email inserito in fase d’iscrizione, username e password di ciascuna classe iscritta per accedere all’app GiocoCalciando.
SPORT
Gli esperti del Settore Giovanile e Scolastico terranno degli interventi di “formazione-informazione” con gli insegnanti ed i tecnici della scuola calcio convenzionata con l’istituto. Verranno svolte anche attività ludico-motorie propedeutiche per l’insegnamento e la pratica del calcio, rivolte al personale docente e a bambine e bambini. Per l’attività pratica svolta dai tecnici federali le scuole dovranno attendere l’accettazione da parte della FIGC.
A supporto degli insegnanti nell’Area Scuole saranno fruibili online o scaricabili:
- 2 manuali di attività pratica:
NOI GIOCHIAMO INSIEME per le classi I e II – TIFOCALCIANDO per le classi III, IV e V; - 2 manuali informativi:
NOI IL GIOCO E LA SCUOLA – NOI EDUCATORI GIOVANI; - 1 manuale per approfondire le regole del calcio propedeutico per il quiz multimediale:
NOI IL GIOCO E LE REGOLE.
FORMAZIONE
Ciascuna scuola iscritta, all’interno della propria Area Scuole, avrà la possibilità di:
- DISEGNARE IL PROPRIO STRISCIONE DA STADIO sul tema del gioco di squadra utilizzando un tool interattivo;
- INVENTARE ED INTERPRETARE UN CORO DA STADIO utilizzando un tool interattivo per registrare i propri cori sul tema del gioco di squadra;
- RISPONDERE AD UN QUIZ MULTIMEDIALE a risposta multipla sulle regole del calcio;
- SCRIVERE LA PROPRIA FAIR PLAY STORY sul tema del gioco di squadra utilizzando uno strumento di scrittura collaborativa.
Saranno assegnati dei Punteggi supplementari (crediti) utili alla classifica provinciale a tutti gli istituti che avranno svolto queste attività.
APP GIOCOCALCIANDO
Il Progetto E-learning Didattico-Formativo è composto da un percorso didattico formativo a livelli legati alle diverse fasi della partita di calcio e da un percorso di promozione sul tifo corretto fondamentale per partecipare ad un evento sportivo.
A ogni livello, ciascuna classe seguirà un percorso didattico e risponderà ad una serie di domande, che prevedono la comprensione e l’acquisizione degli esercizi, delle tecniche, dei colpi e delle regole del Gioco del Calcio e del tifo corretto. Le bambine ed i bambini potranno, inoltre, sfidarsi in diversi mini giochi interattivi.
LIVELLI
- Livello 1: Giochi di Territorio (T1, T2 ecc …) per gestire la palla all’interno del campo.
- Livello 2: Giochi di Linea (L1, L2, ecc …) per portare la palla sulle linee vicino alla linea di porta dell’avversario.
- Livello 3: Giochi di Porta (P1, P2, ecc …) per finalizzare l’azione del gioco.
- Livello 4: Giochi Partita (V1, V2, ecc …) per verificare le competenze e le conoscenze dei 3 livelli precedenti.
MECCANICA
- Ogni livello è composto dal contributo didattico multimediale, 1 quiz a risposta multipla e 1/2 mini giochi. Ogni quiz va completato in un’unica sessione, altrimenti dovrà essere ripetuto.
- La classe dovrà visionare tutti i contributi della Didattica di quel livello per accedere al Quiz e rispondere correttamente a tutte le domande per sbloccare i mini giochi, così per ciascuno dei 4 livelli.
- La classe avrà un unico account ed al suo interno i nominativi degli alunni/player inseriti al momento dell’iscrizione.
- Per ogni alunno/player verrà memorizzato il miglior punteggio effettuato in ogni minigioco.
CLASSIFICA E PREMI
CLASSIFICA
La classifica finale a livello provinciale verrà determinata dalla somma dei:
- risultati raggiunti dalla classe con i minigiochi dell’app
- crediti ottenuti dalla classe attraverso lo svolgimento dei percorsi didattici facoltativi (STRISCIONE, CORO, QUIZ MULTIMEDIALE E FAIR PLAY STORY)
PREMI
- MATERIALE TECNICO SPORTIVO per le prime 100 scuole iscritte e relative società sportive in convenzione.
- MAGLIE per la classe 1^ classificata a livello provinciale
- GADGET per tutti i bambini e le bambine partecipanti alle feste provinciali